Approfondimenti2023-06-26T17:44:45+00:00
Intelligent Enterprise

APPROFONDIMENTI

  • PLM - Product Lifecycle Management

Product Lifecycle Management con SAP: strumenti e best practices

Ottobre 18, 2024|

Il Product Lifecycle Management è una metodologia strategica per gestire in modo completo ed efficiente tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto, dall'ideazione alla produzione, fino al fine vita con riciclo o smaltimento. Grazie a soluzioni come SAP PLM, si può mettere a frutto questa metodologia per ottimizzare la collaborazione tra i team, ridurre i tempi di sviluppo e migliorare la qualità del prodotto. In questo modo è possibile garantire una gestione più agile dei prodotti e rispondere alle sfide legate alla sostenibilità e alle crescenti richieste del mercato globale.

  • portfolio management

Portfolio Management: allineare i progetti agli obiettivi strategici dell’azienda

Settembre 4, 2024|

Il portfolio management permette di coordinare progetti e obiettivi, ottimizzando le risorse disponibili e garantendo risultati concreti. Grazie agli strumenti avanzati che il mercato odierno può offrire, le aziende possono monitorare i progressi e adattarsi in tempo reale, mantenendo la certezza che ogni progetto contribuisca alla crescita e alla visione di lungo termine. Scopriamo i vantaggi di un approccio data-driven, l'importanza di KPI chiari e misurabili, e come una gestione efficace del portafoglio progetti possa migliorare la workplace experience e la governance dell'innovazione.

Cyber-Physical Systems: l’Integrazione tra mondo fisico e digitale nella Supply Chain

Maggio 10, 2024|

Nel contesto dell'Industria 4.0, i sistemi cyber-fisici rappresentano un'evoluzione in termini di efficienza e autonomia. Integrando hardware, software, connettività e capacità computazionale, facilitano un'interazione avanzata tra le componenti fisiche e digitali delle infrastrutture industriali. Oggi, i CPS sono in grado di eseguire complesse analisi dei dati in tempo reale, ottimizzando i processi e riducendo i tempi di inattività.

Supply chain e cloud computing: scalabilità e flessibilità

Aprile 19, 2024|

La gestione efficace della supply chain oggi è una componente cruciale per il successo. La volatilità dei mercati, le incertezze geopolitiche e l'evoluzione continua delle esigenze dei consumatori richiedono soluzioni affidabili, flessibili e agili. Il Cloud offre alle aziende gli strumenti per rispondere a questi bisogni, garantendo resilienza e capacità di adattamento.

Automazione e Robotica: rivoluzionare la supply chain digitale

Aprile 2, 2024|

La supply chain oggi non deve essere solo più agile e flessibile, ma anche più resiliente. L'integrazione di automazione avanzata, robotica, intelligenza artificiale e tecnologie emergenti sta migliorando la tracciabilità e la sicurezza dei dati, aspetti fondamentali che tuttavia richiedono una indispensabile revisione dei processi e delle modalità operative.

Come l’IoT Industriale supporta la fabbrica intelligente

Marzo 11, 2024|

L'Industrial Internet of Things (IIoT) rappresenta non solo una rivoluzione tecnologica, ma anche un paradigma strategico per il futuro della produzione industriale. Un alleato fondamentale delle fabbriche intelligenti, che supporta le loro applicazioni, dalla manutenzione predittiva alla gestione avanzata dell'inventario, dal controllo qualità all'automazione e tracciabilità degli asset.

Edge Computing nella Supply Chain: un nuovo orizzonte di efficienza

Febbraio 27, 2024|

L'evoluzione tecnologica sta ridefinendo il modo in cui le aziende gestiscono la loro filiera produttiva. Tra le innovazioni, l'Edge Computing emerge per la sua capacità di offrire risposte concrete a problemi di latenza, sicurezza e gestione dei dati. Questa tecnologia sta diventando un elemento chiave per le aziende che mirano a ottimizzare i propri processi produttivi, migliorando l'efficienza e garantendo una maggiore resilienza.

Gestione delle ricette: vantaggi e soluzioni

Gennaio 19, 2024|

Quali sono le sfide che le aziende devono affrontare nella gestione delle preparazioni? E quali vantaggi la digitalizzazione può offrire? Dalla standardizzazione delle formulazioni alla conformità normativa, dall'efficienza produttiva alla sostenibilità, strumenti come i MES dedicati possono offrire alle industrie tutto quello che serve per affrontare un mercato sempre più competitivo ed esigente.

Torna in cima